MUSEO DEI MINERALI  - ARBUS

MUSEO DEI MINERALI  - ARBUS

Menu

NEWS

30 Aug 2025

VISITATORE N. 1000

Ecco il visitatore n. 1000!

Ringraziamo il Sig. Andrea Rombi per averci permesso di pubblicare la foto e averci raccontato la sua storia vissuta a Montevecchio quando il padre Maurizio (con lui nella foto) era Maresciallo nella caserma di Montevecchio negli anni 70. Ha frequentato la scuola a Montevecchio e aveva come maestra Sig. Iride Peis.

14 Aug 2023

Curiosita' sui minerali

I minerali, dal latino medievale minerale, sono sostanze naturali inorganiche, generalmente allo stato solido, formatesi attraverso processi geologici, fisici e chimici. Sono quindi degli elementi o composti puri, che non possono essere separati attraverso processi meccanici in componenti diversi. I vari minerali si differenziano tra loro sia per la diversa natura degli elementi, sia per il modo in cui gli atomi, o gli ioni, sono disposti nello spazio a formarne la struttura. Ogni minerale può essere riconosciuto in base a un insieme di proprietà fisiche e chimiche costanti, che permettono di identificarlo e distinguerlo dagli altri. Vi sono minerali costituiti da semplici elementi (Zolfo, Oro, Argento) altri di composti chimici, che contengono due o più elementi in proporzioni sempre uguali.


Galena

Solfuro di Piombo (piombo, argento, zolfo). La galena è il principale minerale di piombo, spesso associato ad altri minerali, soprattutto l’argento (piombo argentifero). Il nome deriva dal greco γαλήνη (galene) = mare calmo.


Blenda

Solfuro di Zinco (zinco, zolfo). La Blenda (o più correttamente “sfalerite”), di colore molto variabile a seconda delle impurità, è un solfuro di Zinco.

X